Alfabetizzazione Digitale
Cosa significa Alfabetizzazione Digitale?
Ognuno di noi ha un parente o un amico che non ha grande capacità digitali, che gran parte delle volte non è nella fascia più giovane della popolazione, e che fa richieste di aiuto su ‘come si inserisce un allegato alla mail’ oppure ‘come accedere alla propria mail’.
La pandemia covid-19 con i suoi lockdown, ha evidenziato il gap digitale importante tra le generazioni.
La risposta di BeGet APS a questa situazione è stata rapida e puntuale.
Abbiamo organizzato conferenze online aperte a tutti in maniera totalmente gratuita per aiutare chi si è trovato in difficoltà con il mondo digitale.
Sul nostro canale YouTube ci sono alcune delle sessioni svolte nel 2020 durante il primo lockdown.
Oggi le sessioni si tengono a cadenza regolare, alcune con tematiche prestabilite, altre invece aperte alle domande dei partecipanti.
Durante le sessioni precedenti abbiamo affrontato:
– Windows & Mac. Differenze e funzionalità base;
– Navigazione online – informazioni di base;
– Creare una casella di posta Gmail;
– Uso di Google Drive per organizzare e condividere documenti;
– Uso di Google Forms per creare compiti in classe e questionari;
– Uso di WhatsApp. Versione mobile e desktop;
– Uso e configurazione di Whatsapp Business;
– Uso di Telegram;
– Piattaforme per la gestione di videoriunioni. Principali differenze e punti di forza di ognuna, regole di buona condotta;
– Uso di Google Meet – partecipare ad una riunione online, organizzare una riunione online;
– Uso di Microsoft Teams – partecipare ad una riunione online, organizzare una riunione online
– Uso di Zoom – partecipare ad una riunione online, organizzare una riunione online;
– Microsoft Excel – funzionalità di base.
– I corsi sono tutti tenuti da professionisti –