Categorie
Beget Corsi Nuove Tecnologie Webinar e Workshop

Cos’è l’Alfabetizzazione Digitale

Cos’è l’Alfabetizzazione Digitale

 

Definiamo Alfabetizzazione Digitale:
L’alfabetizzazione digitale è la capacità di utilizzare i dispositivi digitali e le tecnologie per acquisire, elaborare, conservare e comunicare informazioni in modo efficace. Si tratta di un insieme di competenze digitali che sono sempre più importanti nel mondo moderno, dove la tecnologia digitale permea ogni aspetto della vita quotidiana e professionale.

 

Perchè è importante nella nostra società?

Le competenze di alfabetizzazione digitale sono diventate indispensabili per navigare nella società dell’informazione e della conoscenza. L’alfabetizzazione digitale non riguarda solo l’uso di dispositivi come computer, smartphone o tablet, ma anche la conoscenza delle reti informatiche, delle applicazioni software e delle risorse digitali disponibili.

L’alfabetizzazione digitale è essenziale in molti settori della vita moderna, dal lavoro alla scuola, dall’amministrazione pubblica alle relazioni sociali. Le persone che possiedono competenze di alfabetizzazione digitale possono svolgere compiti complessi, come la ricerca e l’analisi di dati, la creazione di contenuti digitali, la comunicazione via email o videoconferenza, la gestione di file digitali e l’uso delle piattaforme online.

Esiste l’analfabetismo digitale?

Sono tantissime le persone che non possiedono competenze di alfabetizzazione digitale adeguate. Persone anziane che non sanno utilizzare i dispositivi digitali in modo efficace, che non conoscono le funzioni basilari del software o che non sanno navigare in internet in modo sicuro e consapevole.

La mancanza di alfabetizzazione digitale può limitare l’accesso alle opportunità e ai servizi digitali, come l’istruzione online, il lavoro da remoto, l’e-commerce, la telemedicina e la partecipazione alla vita civica e politica. Inoltre, può esporre le persone al rischio di truffe online, furto di identità, violazione della privacy e altre minacce digitali.

Perchè è importante fare corsi accessibili a tutti?

E’ importante promuovere l’alfabetizzazione digitale tra tutte le persone, indipendentemente dalla loro età, sesso, cultura o livello di istruzione. L’alfabetizzazione digitale dovrebbe essere considerata un diritto umano fondamentale, in quanto favorisce l’inclusione sociale, la partecipazione attiva alla vita civica e la crescita economica.

L’alfabetizzazione digitale può essere insegnata attraverso programmi di formazione e corsi di istruzione, sia a livello scolastico che extra-scolastico. Gli insegnanti, gli educatori, i formatori e gli operatori sociali possono giocare un ruolo importante nel promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’insegnamento di competenze di base come la digitazione, la navigazione in internet, l’uso del software, la sicurezza online e la creazione di contenuti digitali.

Cosa possiamo fare per cambiare la situazione?

Possiamo considerare il digitale come una competenza essenziale per partecipare attivamente alla società moderna e sfruttare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali. La promozione dell’alfabetizzazione digitale deve essere una priorità per le politiche pubbliche e le organizzazioni tra cui:

  1. I governi: i governi dovrebbero incentivare e sostenere programmi di alfabetizzazione digitale per aiutare i cittadini a sviluppare le competenze necessarie per navigare nel mondo digitale e partecipare alla società dell’informazione.
  2. Le scuole: le scuole dovrebbero introdurre l’alfabetizzazione digitale nel loro curricolo per preparare gli studenti alle sfide del mondo digitale e per garantire che siano in grado di utilizzare le tecnologie digitali in modo responsabile e sicuro.
  3. Le imprese: le imprese dovrebbero investire nella formazione dei loro dipendenti per garantire che possiedano le competenze necessarie per utilizzare le tecnologie digitali in modo efficiente e sicuro. Inoltre, le imprese possono collaborare con organizzazioni e istituzioni educative per promuovere l’alfabetizzazione digitale nella comunità.
  4. Le organizzazioni non governative (ONG): le ONG possono svolgere un ruolo importante nella promozione dell’alfabetizzazione digitale, in particolare nei paesi in via di sviluppo, dove l’accesso alle tecnologie digitali può essere limitato. Possono fornire formazione e supporto per aiutare le persone a sviluppare le competenze necessarie per utilizzare le tecnologie digitali in modo efficace e sicuro.

Categorie
Beget Corsi Webinar e Workshop

Corsi di Alfabetizzazione digitale

Alfabetizzazione Digitale

Cosa significa Alfabetizzazione Digitale?

Ognuno di noi ha un parente o un amico che non ha grande capacità digitali, che gran parte delle volte non è nella fascia più giovane della popolazione, e che fa richieste di aiuto su ‘come si inserisce un allegato alla mail’ oppure ‘come accedere alla propria mail’.

La pandemia covid-19 con i suoi lockdown, ha evidenziato il gap digitale importante tra le generazioni.

 

La risposta di BeGet APS a questa situazione è stata rapida e puntuale. 
Abbiamo organizzato conferenze online aperte a tutti in maniera totalmente gratuita per aiutare chi si è trovato in difficoltà con il mondo digitale.

 

Sul nostro canale YouTube ci sono alcune delle sessioni svolte nel 2020 durante il primo lockdown. 

 

Oggi le sessioni si tengono a cadenza regolare, alcune con tematiche prestabilite, altre invece aperte alle domande dei partecipanti. 

Durante le sessioni precedenti abbiamo affrontato:

– Windows & Mac. Differenze e funzionalità base;

– Navigazione online – informazioni di base;

– Creare una casella di posta Gmail;

– Uso di Google Drive per organizzare e condividere documenti;

– Uso di Google Forms per creare compiti in classe e questionari;

– Uso di WhatsApp. Versione mobile e desktop;

– Uso e configurazione di Whatsapp Business;

– Uso di Telegram;

– Piattaforme per la gestione di videoriunioni. Principali differenze e punti di forza di ognuna, regole di buona condotta;

– Uso di Google Meet – partecipare ad una riunione online, organizzare una riunione online;

– Uso di Microsoft Teams – partecipare ad una riunione online, organizzare una riunione online

– Uso di Zoom – partecipare ad una riunione online, organizzare una riunione online;

– Microsoft Excel – funzionalità di base.

 

– I corsi sono tutti tenuti da professionisti –

Continua a seguire il nostro corso: