Khatru – Romanzo di Riccardo Pro

Khatru – Romanzo di Riccardo Pro

da
46 46 people viewed this event.

Martedì 4 Aprile, negli spazi di Generator (Via Principe Amedeo, 251 – Roma) Riccardo Pro ci porterà nella foresta siberiana della Yakuzia, con il suo romanzo Khatru, edito da Eretica Edizioni.

Attraverso il dialogo e la lettura sonorizzata di alcuni estratti del libro, ci immergeremo nelle atmosfere seicentesche del romanzo, alla scoperta di quello che era un territorio vergine ed inospitale, ma anche delle vicende che lo hanno interessato e nelle storie degli uomini che lo hanno esplorato, la cui temerarietà e cupidigia si confrontano in una dimensione di sopravvivenza, di mistero, di meraviglia e di terrore.

Dialoga con l’autore Laura Maria Rizzo.

Sonorizzazione di Federico Palladini.

Durante l’evento sarà possibile acquistare una copia del libro dedicata dall’autore e, per chi lo desidera, di associarsi a BeGet APS per l’anno 2023.

L’acquisto del libro sarà possibile soltanto in contanti.

La partecipazione è gratuita.

Il bar del Generator sarà aperto e disponibile per drink e aperitivi durante tutto l’evento (a pagamento).

Note sull’autore

Riccardo Pro (Roma, 3 Aprile 1970) è un polistrumentista, autore e cantante. Ideatore della rassegna musicale Odori Sotterranei (1990-2000), è considerato uno dei fondatori della scena indie-rock dell’area di Frosinone. Con formazioni diverse, ha pubblicato sette album e ha composto più di cento brani con relativi testi in italiano, inglese e francese. È attualmente leader dei Samsa Dilemma.

Con una laurea in Scienze Politiche, con un’abilitazione all’insegnamento di discipline giuridiche ed economiche, una esperienza in fanteria con il grado di sotto-tenente, la patente di mediatore interculturale ed una decennale esperienza in project management nel settore della ricerca scientifica, vive con la sua famiglia in provincia di Trento dal 2007. La montagna nutre la sua creatività.

Note sul musicista

Federico Palladini (Frosinone, 1971) è cantautore e chitarrista.

Nel 2004, dopo circa quindici anni di avventura nella band new-wave dei G.O.A.D.S., ha pubblicato il suo primo album da solista, Di Notte…, seguito da Punti di fuga (2010), Attorno al fuoco (2012) e Come… (2016).

Da qualche anno si occupa di natura e musica come esperienza estetica unitaria, organizzando “escursioni musicali” con trekking e performance unplugged in montagna o comunque in contesti naturalistici e componendo brani a tema.

Svolge la professione di avvocato civilista e insegna al Liceo di Ceccano.

_________________________________

L’attività dell’associazione è orientata da alcuni principi fondamentali.

Beget nasce priva di scopo di lucro, orientamenti religiosi e politici, con l’intento di utilizzare il digitale e la tecnologia come sostegno all’innovazione sociale, favorendo l’integrazione, la valorizzazione delle diversità e la creazione di valore condiviso.

Per il perseguimento delle finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, l’Associazione svolge, in favore dei propri associati ed avvalendosi di prestazioni rese da parte di persone fisiche e giuridiche sia su base volontaria, sia su specifico mandato, le seguenti attività di interesse generale:

– Educazione, ricerca, istruzione e formazione professionale di ogni livello e grado, anche ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro;

– Organizzazione e gestione di eventi ed attività culturali, artistiche o ricreative, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della comunicazione digitale.

Per rimanere aggiornato sui nostri eventi iscriviti alla nostra newsletter e associati a Beget.

www.beget.digital

Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

2023-04-04 @ 18:30
 

Data di fine Iscrizione

2023-04-04

Share With Friends